Possono aderire alla Unione Regionale Cuochi Sardegna tutti i cittadini italiani o stranieri che si dedichino professionalmente all'attività culinaria, sempre e unicamente per tramite delle Associazioni Provinciali.
Gli associati hanno diritto a fruire dei servizi resi dalla Unione e sono legittimati a prendere parte attivamente, attraverso le proprie associazioni e i loro organi di competenza, alla vita e all'amministrazione della stessa, in conformità con le funzioni e il ruolo che le “rappresentanze” Provinciali svolgono in essa. In particolare, tutti gli associati hanno il diritto di partecipare, in persona dei loro delegati, alle assemblee secondo le modalità indicate negli articoli dello statuto.
L'Unione Cuochi Regione Sardegna, (URCS), è apolitica, indipendente e senza finalità di lucro; la stessa inoltre è costituita a sua volta da associazioni provinciali e delegazioni locali e fin dagli anni '70 collabora con la Federazione Italiana Cuochi ( F.I.C.), a cui oggi aderisce formalmente, essendo l'URCS di quest'ultima parte integrante. Gli obiettivi fondamentali dell'URCS, allora come oggi, si possono così riassumere: