La Tonnina è realizzata da filetto di tonno rosso.
I filetti di
tonno, dopo averli ripuliti della parte grassa, vengono messi in
salamoia, la cui concentrazione salina viene aumentata gradualmente, per
circa 14 giorni. Per altri 15 giorni verranno invece esposti per un'ora
al giorno alla luce solare e all'aria. Durante il periodo della
lavorazione complessivamente il peso si riduce di circa il 30%.
Maturazione: un mese circa.
Si
produce sia in Sicilia che in Sardegna, ad Alghero (Ss) prende il nome
di bresaola di mare nei mesi di maggio, giugno, luglio.
Note: questo
prodotto si ottiene dalle carni del tonno rosso o bluefin che, pescato
nel periodo di maggio e giugno quando si avvicina alla costa per deporre
le uova, può pesare oltre i 600 kg.; esemplari sempre più difficile da
reperire perché acquistati dai giapponesi che li inviano sul loro
mercato. Per questo il produttore algherese dei filetti di tonno si
rivolge ad amici spagnoli, palermitani e portoghesi per soddisfare le
esigenze della sempre più numerosa clientela.
Produttori: