Sos Sospiros così denominati nel centro dell'isola,
nel nord vengono chiamati
guelfos o Sospiri di Ozieri, nel sud gueffus.
La tradizione vuole che venissero offerti accompagnati da liquori, in
occasione dei battesimi, a coloro che, giunti a congratularsi, offrivano
i doni per il lieto evento. Ad Ozieri i Sospiri son piccole palline
leggermente schiacciate, composte da mandorle tritate, zucchero, limone,
acqua di fior d'aranci. Queste saporitissime "palline" non più grandi
di una noce, vengono avvolte in coloratissime carte veline con estremità
frastagliate. La semplicità degli ingredienti e della preparazione è
pari a quella del vestito. Alcuni Mastri dolciari di Ozieri, hanno
apportato alla ricetta tradizionale alcune varianti: come
l'aromatizzazione della pasta con liquore di mirto, maraschino, e la
copertura di glassa o cioccolato fondente.
Produttori: