Pesche
Confucio nelle sue "Prescrizioni" attesta che la
fioritura del "Tao", ovvero del Pesco (Prunus Persica Stokes),
conosciuta dai cinesi sin dal X secolo a.C., era considerata come
simbolo di rinnovamento, di giovinezza e di amore fugace. Il Pesco dalla
Cina si diffuse in tutto l'Oriente e nel Mediterraneo, dove i greci e i
romani lo propagarono capillarmente. Questa specie è attualmente
coltivata in tutta l'Italia e la sua produzione è indirizzata sia al
mercato del fresco che all'industria della trasformazione: Pesche in
scatola, conserve, gelatine e succhi di frutta. La coltura è diffusa
anche in Sardegna, soprattutto nel Campidano di Cagliari: San Sperate,
Villacidro. Ma anche in alcune zone della costa orientale: Jerzu,
Cardedu, Orosei; le varietà più pregiate sono quelle a maturazione
media-tardiva (luglio-settembre), con frutti grossi, polpa gialla, molto
succosa e profumata. Una gustosa consuetudine, tutta isolana, è quella
di aromatizzare il vino con i pezzi di polpa di Pesca matura.
Produttori:
ORTOFRUTTA 95 S.r.l
loc.Manzoni c.p.20
07029 Tempio Pausania ( OT )
Tel 079/630197 - Fax 079/630918
www.ortofrutta95.com/