Tra
i formaggi vaccini che occupano un posto di particolare prestigio in
Sardegna vi sono le Perette, chiamate così per la loro forma
particolare, che vengono anche denominate Provolette.
E' un tipo di
formaggio a pasta filata prodotto tutto l'anno, sia artigianalmente che
industrialmente, con latte di animali allevati al pascolo o a
stabulazione libera.
Composto da latte di vacca intero, caglio di
vitello e sale, ha la forma caratteristica tipicamente "a pera" con
testina, crosta dal colore giallodorato, lucida, sottilissima con pasta
di colore giallo paglierino piu' o meno intenso, uniforme, elastica e
dal sapore dolce e delicato.
Rapida la sua maturazione, fra i 2 e i 7 giorni.
Il peso varia fra 0,5 a 0,8 kg.
Prodotto nel Nuorese, a Berchidda (SS)e a Porfugas (SS).
Produttori: