Peperone
Questo ortaggio dal sapore particolarissimo,
originario del centro-sud del continente americano, è stato importato da
Cristoforo Colombo in Spagna, ed è giunto in Sardegna durante la
dominazione spagnola. Il Peperone, chiamato dai botanici Capsicum annum,
è un ortaggio che, a maturazione raggiunta, assume sapori, colori e
forme varie. In Sardegna le varietà più comuni presentano frutti verdi e
rossi allungati (Sonar, Rino, Pacific); verdi e gialli allungati
(Heldar, Zarco); quadrati (Portos, Patos, Kalì). I Peperoni possono
essere dolci o piccanti. A tavola, quello del "tipo dolce" è apprezzato
per il suo sapore deciso e gradevole, arrosto, fritto o unitamente ad
altri ortaggi, oppure come antipasto quando viene preparato sott'olio o
in agrodolce. La produzione conserviera isolana di tipo artigianale,
propone i Peperoni sott'olio, sott'aceto o in agrodolce, aromatizzati
con spezie spontanee o coltivate, presenti nell'isola. Vengono coltivati
anche i piccolissimi peperoncini piccanti della varietà "ciliegia
rossa", di forma circolare, e "cayenna", dai frutti allungati;
utilizzati entrambi in polvere o sott'olio per arricchire primi e
secondi piatti.
Produttori:
ORTOFRUTTA 95 S.r.l
loc.Manzoni c.p.20
07029 Tempio Pausania ( OT )
Tel 079/630197 - Fax 079/630918
www.ortofrutta95.com/