Con il nome di Coccoi si indica un pane del Campidano di Cagliari,
che si può trovare con altri nomi, in altre zone della Sardegna, come ad
esempio in Gallura, dove è chiamato pane de tricu riju, ritenuto
speciale per la preparazione della celebre zuppa gallurese. Nel
Campidano di Cagliari esiste in due versioni: il pane 'e scetti cioè di
farina pregiata, e il pane 'e simbula, quello di semola. Considerato nel
passato un pane per le feste, è oggi un pane della quotidianità, ma
molto ricercato per il sapore e per l'aspetto, che varia da zona a zona.
Spesso si avvale di decorazioni come cornetti che lo fanno
rassomigliare alle lumache, oppure a dei carciofi oppure ancora a delle
corone tozze. Le decorazioni vengono eseguite con gesti rapidi tagliando
la pasta con l'uso di forbici.
Produttori: