Casu frazigu
Il
Casu Marzu è un formaggio ottenuto mediante fermentazione naturale; si
può considerare una varieta' del cacio sardo composto da latte pecorino.
La sue dimensioni sono di un'altezza di 3-4 cm. con un diametro di
12-15 cm.. La caratteristiche principale è che la sua pasta contiene
vermi, ha sapore piccantissimo e forte odore.
Il Casu Marzu è in realtà
un pecorino fatto marcire attaccato dal moscerino del formaggio
(Piophila casei) ed i vermi sono le larvette prodotte dalle uova di
questo moscerino. La maturazione dura da tre a sei mesi.
La forma
bucata e colmata di olio, viene chiusa e fatta stagionare per 2 mesi in
modo da ottenere una pasta piu' morbida e burrosa.
In italiano casu
marzu significa cacio marcio; altro nome e' "casu gompagadu" da gompare
cio‚ vale a dire formaggio che salta per l'allegro movimento dei vermi
che ne fanno parte integrante od anche "casu Fattittu".
Produttori: